FIRMA DIGITALE
Il D.L. 16 luglio 2020 n.76 noto come Decreto Semplificazioni, ha trattato in maniera importante e radicale argomenti come:
- Domicilio digitale e punto di accesso telematico;
- Spid e carta d'identità elettronica;
- Piattaforma digitale unica per atti e provvedimenti della PA;
- identità digitale per l'accesso ai servizi bancari.
In quest’ottica di completa digitalizzazione richiesta dallo stato e dalla comunità europea, il Caf Alar Impresa ha rafforzato la sua partnership con Infocert Spa, leader del mercato italiano e una delle principali Certification Authority a livello europeo.
Nel sistema Caf Alar Impresa l’emissione dei dispositivi di firma (smart card o business Key)o della CNS avviene direttamente tramite gli uffici R.A.O. (Registration Autority Office) presenti su tutto il territorio nazionale e abilitati dall''Ente Cerficatore ( Infocert Spa) dopo aver superato con esito positivo il corso "R.A.O. - Firma digitale".
Essere RAO significa quindi gestire direttamente dal proprio studio l'emissione, il rinnovo e l'eventuale revoca dei dispositivi di firma e CNS delle aziende clienti.
Informazioni riguardante la Firma Digitale | ||||
COS'E' LA FIRMA DIGITALE |
0,06 MB |